Isole Tremiti

Maschera subacquea

Subscribe Us

STEP #01 - Il luogo

Le isole Tremiti (o Diomedee, dall'eroe greco Diomede) sono un piccolo arcipelago nel mare Adriatico, a largo del promontorio del Gargano.
Un luogo dove la natura non nasconde la sua bellezza, le isole affascinano anche per la loro lunga storia e le loro antiche leggende. L'acqua cristallina, il patrimonio storico, le grotte e le formazioni rocciose in superficie si fanno ammirare quanto i tesori nascosti e la biodiversità in profondità.

Questo file è sotto la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 2.0 Generico

Meno di cinquecento abitanti abitano le isole di San Nicola e San Domino: sulla prima domina l'abbazia di Santa Maria a Mare; sulla seconda ci sono le principali strutture turistiche immerse nel verde dei pini d'Aleppo.
Vicino a queste vi è l'isola di Capraia, che, coperta solo di arbusti, non presenta tracce umane al di fuori del vecchio faro.
Pianosa, la quarta isola, è qualche miglio più distante. È un pianoro roccioso piccolo, spoglio e disabitato: ospita un faro, un rifugio per pescatori e qualche vecchio relitto. L'isola è inaccessibile normalmente poiché fa parte della Riserva marina integrale.


Coordinate: 42° 07′ N  - 15° 30′ E



Personalmente la scelta del luogo non poteva che ricadere su quest'arcipelago.
Un luogo "altro", scollegato dal resto del mondo, che ti ruba un pezzo di cuore e ti invita a tornare.



Una mia fotografia dall'interno della Grotta delle Viole

Fonti consultate:
  • Isole Tremiti. Wikipedia, L'enciclopedia liberait.wikipedia.org/wiki/Isole_Tremiti
  • Home Page. Isole Tremiti. www.isoletremiti.it

Share this:

JOIN CONVERSATION

    Blogger Comment
    Facebook Comment