- La storia e l'evoluzione dell'oggetto: dai primitivi tentativi di proteggere gli occhi in acqua alle metamorfosi commerciali odierne (le prime tute da palombaro, la nascita della Cressi, ecc...)
- La scienza e la tecnica dietro al funzionamento e alla realizzazione dell'oggetto (i materiali, gli effetti delle lenti sulla vista, la pressione, ecc...)
- La presenza dell'oggetto nella cultura pop e nell'immaginario comune.
- Le forme e le caratteristiche che potrebbe assumere la cosa in futuro.
A Torino è presente un museo privato denominato Museo torinese delle attività subacquea.
Blogger Comment
Facebook Comment