Isole Tremiti

Maschera subacquea

Subscribe Us

STEP #31 - L'ABC della cosa

1. A come apnea
L'attività tipicamente associata alla maschera subacquea.

2. B come Blub
L'artista che - nel suo progetto "L'arte sa nuotare" - inserisce l'oggetto nel contesto dell'arte.

3. C come Cressi
La prima azienda al mondo nata per la produzione di maschere e altre attrezzature subacquee.

4. D come distorsione
Uno degli effetti ottici dovuto alle lenti della maschera.

5. E come Easybreath
Nome del marchio di maschere posseduto da Decathlon: le prime ad aver assunto la caratteristica forma mostrata anche sul blog.


6. F come Fleming
L'autore del libro su James Bond citato nel post "La cosa nella Letteratura".

7. G come granfacciale
Una delle varie forme che la cosa può assumere.

8. H come hockey (subacqueo)
Sport in cui è necessario l'utilizzo della cosa.

9. I come immersione
Una delle azioni più comuni da compiere con la cosa.

10. L come lenti
Una delle componenti fondamentali dell'oggetto.

11. M come Maiorca
Enzo Maiorca: il protagonista della cosa.

12. N come naso
Ciò che differenzia una maschera subacquea da dei semplici occhialini è la protezione del naso, che permette le operazioni di compensazione.

13. O come ovale
Un'altra forma che la maschera subacquea può assumere.

14. P come Pinocchio
Il nome della più celebre maschera al mondo prodotta dalla Cressi

15. Q come ...


16. R come rifrazione
Un fenomeno ottico legato all'oggetto

17. S come SubMonnalisa
L'opera di Blub presa come esempio nel post su "la cosa nell'Arte".

18. T come tensione (superficiale)
Un altro aspetto scientifico legato alla cosa.

19. U come ...


20. V come vetro
Uno dei materiali di cui la cosa è costituita.

21. Z come ZJ-DDG
L'artista cinese che ha immaginato l'evoluzione futura della maschera subacquea vista qui sul blog.

Share this:

JOIN CONVERSATION

    Blogger Comment
    Facebook Comment