Isole Tremiti

Maschera subacquea

Subscribe Us

STEP #05 - Il mito

I miti legati alle Isole Tremiti sono numerosi e spesso diversi autori ne riportano versioni differenti. Qui espongo il mito più significativo - quello di Diomede - nella sua versione più diffusa.

Diomede, eroe acheo e sovrano di Argo, dopo la guerra di Troia fu costretto a vagare per mare a causa dell'ira vendicatrice della dea Afrodite che gli impedì di essere accolto in patria.


"Guardiano acheo" realzzato da Michele Circiello e commissionato da Lucio Dalla nel 2011. Foto tratta da riservamarinaisoletremiti.it.

L'eroe raggiunse così il Gargano e, al largo, gettò tre grosse rocce provenienti da Troia. Questi massi riemersero e presero la forma di tre isole. In questo arcipelago Diomede decise di stabilirsi. E alla sua morte fu seppellito sull'isola di San Nicola, dove è tuttora visibile una tomba di età ellenistica identificata nella leggenda come il luogo di riposo dell'acheo. I suoi fidati compagni, affranti dal dolore della perdita, furono trasformati in uccelli dalla dea Afrodite (per compassione o per vendetta a seconda delle versioni). A questi uccelli dal verso simile a un lamento fu dato il nome di diomedee, ma la specie è conosciuta anche come berta maggiore.


Foto della presunta tomba di Diomede tratta da quotidianodibari.it

Share this:

JOIN CONVERSATION

    Blogger Comment
    Facebook Comment