Isole Tremiti

Maschera subacquea

Subscribe Us

STEP #06 - Il nome del luogo

Nell'analizzare le origini e i significati dei nomi delle Isole Tremiti partiamo dal generale:

Tremiti. Il nome Tremiti è citato già in epoca romana (Augusto vi esiliò la nipote) come Trimerus, dal greco trimeros (τρίμερος), cioè "tre posti".

Diomedee. Altro nome dell'arcipelago, è dovuto al mito dell'eroe acheo Diomede.



San Domino. L'isola di San Domino deve il suo nome al martire a cui era dedicata una piccola chiesa in loco.

San Nicola. Il toponimo probabilmente ha origini simili a quelle di San Domino.

Capraia o Caprara o Capperaia. Il nome deriva forse dalla capra selvatica presente anticamente. Già i Greci nel primo millennio avanti Cristo la battezzarono "Aegylon" ossia "terra delle capre". Il termine Capperaia trae origine, si pensa, dall'abbondante presenza di capperi.

Cretaccio. Il nome è dovuto alla creta, infatti la piccola isola è composta da materiale argilloso tendente la giallo.

La Vecchia
. Toponimo dovuto alla leggenda del fantasma di una vecchia intenta a filare che apparirebbe sullo scoglio prima delle tempeste.

Pianosa. Il nome viene forse dall'aspetto dell'isolotto: un semplice pianoro roccioso.

Fonti consultate:
  • Isole Tremiti. Wikipedia, L'enciclopedia liberait.wikipedia.org/wiki/Isole_Tremiti
  • Isola di Caprara (Tremiti). Wikipedia, L'enciclopedia liberahttps://it.wikipedia.org/wiki/Isola_di_Capraia_(Tremiti)
  • Isola di San Domino. Wikipedia, L'enciclopedia liberahttps://it.wikipedia.org/wiki/Isola_di_San_Domino
  • Cretaccio. Info Tremiti. http://www.infotremiti.com/isole-tremiti-leisole-cretaccio.php
  • Isole Tremiti. Turismo Vieste.it. https://www.turismovieste.it/le-isole-tremiti-%E2%98%85%E2%98%85%E2%98%85%E2%98%85%E2%98%85/

Share this:

JOIN CONVERSATION

    Blogger Comment
    Facebook Comment